Bruno Broglia
GAVI DEL COMUNE DI GAVI

Questo vino rappresenta la migliore produzione della Meirana. E' ottenuto dalle uve di vecchi vigneti impiantati negli anni 1953 e 1955. La resa dei vigneti in media nelle diverse vendemmie è dai 30 ai 40 q.li per ettaro. Le uve vengono raccolte in cassette di legno e direttamente trasferite alle presse in modo che i grappoli vi arrivino integri. Queste, per la loro ricchezza di struttura e acidità, permettono di ottenere un grande vino adatto alla conservazione, mantenendo i profumi e la freschezza negli anni. Il nome Bruno Broglia è in onore del fondatore dell'azienda agricola. Questa Selezione riconosciuta come uno dei vini bianchi di riferimento, ogni anno ottiene importanti riconoscimenti nazionali ed internazionali. Inoltre è stato servito come unico vino bianco alla cena di Gala, per il G20 di San Pietroburgo, alla presenza dei grandi della Terra, tenutosi il 5 settembre 2013. Il Bruno Broglia si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdolini, brillante: il bouquet fine molto persistente, fruttato e ricorda l'aristocratico profumo delle uve da cui proviene. Si accompagna ottimamente sia con piatti a base di pesce sia con crostacei dove fa meglio risaltare le caratteristiche dell'alta cucina.
Nome del vino :
Bruno Broglia
Denominazione :
Gavi D.O.C.G. del Comune di Gavi
Zona di produzione :
Comune di Gavi
Uvaggio :
Cortese del Comune di Gavi 100%
Esposizione e altimetria :
Prevalente Sud, 300-350 m s.l.m.
Tipologia del terreno :
Calcareo-marnoso
Resa :
3700 bottiglie per Ha
Sistema di allevamento :
Guyot
Vinificazione :
In bianco
Fermentazione :
Controllata in vasche d’acciaio
Affinamento :
100% d’acciaio
Colore :
Giallo paglierino intenso
Profumo :
Fine, molto persistente, fruttato
Sapore :
Morbido, equilibrato, dolcemente mentoso
Gradazione alcolica :
12.90% vol.
Acidità totale :
5.40 g/l
Estratto secco complessivo :
24.20 g/l
Zuccheri residui :
1 g/l
Temperatura di servizio :
12°C